Cos'è pastore svizzero?
Pastore Svizzero Bianco: Informazioni Essenziali
Il Pastore Svizzero Bianco, noto anche come Berger Blanc Suisse, è una razza canina di origine svizzera, discendente dal Pastore Tedesco. Si distingue per il suo mantello bianco candido.
Caratteristiche Principali:
- Aspetto: Il Pastore Svizzero Bianco è un cane di taglia media-grande, di costituzione muscolosa ed elegante. Il suo mantello è bianco, di lunghezza media o lunga, con un sottopelo denso. Il colore del mantello è un tratto distintivo fondamentale.
- Temperamento: Generalmente è un cane equilibrato, intelligente, attento e facile da addestrare. È affettuoso con la famiglia e può essere protettivo. La socializzazione precoce è importante per evitare timidezza o eccessiva riservatezza.
- Salute: Come tutte le razze, il Pastore Svizzero Bianco può essere predisposto a determinate patologie ereditarie, tra cui la displasia dell'anca e del gomito, mielopatia degenerativa e sensibilità ai farmaci (in particolare, l'Ivermectina).
- Cura: Richiede una spazzolatura regolare, soprattutto durante il periodo di muta, per mantenere il mantello pulito e privo di nodi. L'esercizio fisico quotidiano è essenziale per il suo benessere fisico e mentale.
- Utilizzo: Originariamente allevato come cane da pastore, oggi viene utilizzato come cane da compagnia, cane da guardia, cane da ricerca e soccorso, e in diverse discipline sportive cinofile. L'addestramento è relativamente semplice grazie alla sua intelligenza e volontà di compiacere.
- Origini: Anche se strettamente legato al Pastore Tedesco, il Pastore Svizzero Bianco ha sviluppato caratteristiche distinte che ne hanno determinato il riconoscimento come razza a sé stante. La storia della razza è un aspetto importante da considerare.